Archivi categoria: Libri da leggere

Oksa Pollock e il mondo invisibile di Plichota Anna e Wolf Cendrine

Basta che Oksa Pollock perda per un attimo la pazienza e intorno a lei si verificano fenomeni inspiegabili. È quello che capita alla vigilia del suo primo giorno di scuola a Londra, la città in cui si è appena trasferita: Oksa è un po’ nervosa e all’improvviso ecco che nella sua cameretta una bambola prende fuoco e uno scatolone esplode senza ragione! Spaventata da questi strani poteri, la ragazzina decide di confidarsi con l’eccentrica nonna Dragomira e scopre così un segreto incredibile: la sua famiglia proviene dall’invisibile mondo di Edefia, di cui lei, Oksa, è la legittima erede al trono. Purtroppo, però, i Pollock sono stati cacciati da Edefia molti anni prima a causa di un colpo di stato e ora non riescono più a ritrovare la strada di casa. Oksa è la loro ultima speranza. Tra intrighi, misteri e straordinarie avventure, riuscirà la giovane eroina a compiere il suo magico destino.

Questo non è un libro di Bosch Pseudonymous

Avvertenze e istruzioni per l’uso: Non leggere questo libro stando in piedi. Si potrebbe cadere per lo shock. Non leggere questo libro stando seduti. Potrebbe rendersi necessaria una fuga precipitosa. L’uso di veicoli o macchinari pesanti mentre si legge questo libro è assolutamente vietato. Potrebbe distrarre dalla trama. Una prolungata esposizione a questo libro potrebbe causare stordimento, vertigini e, in casi estremi, delusioni paranoidi o addirittura psicosi. Se è questa la vostra idea di divertimento, continuate a leggere, a qualunque costo. Se non lo è, questo libro non è il vostro genere. Le avventure di Cass e Max-Ernst sono sempre più bizzarre, e finalmente il Segreto sta per essere svelato. Ma sarà vero? Se questo non è un libro…

La dogana del vento di Folco Quilici

Seconda guerra mondiale. Guido è un quindicennesfollato dalla città che, nel tempo confuso e tragico dellaguerra, trova un legame intenso nell’amicizia con Pjotr,un militare cosacco di poco più grande di lui. Nell’estatedel 1944, infatti, ventimila cosacchi, popolazione nomadee fi era, fedeli allo zar e alleati dei nazisti, si sono stanziatinel Nord Italia. Dopo che, con la Liberazione, le truppecosacche sono fuggite, Guido cerca con ogni mezzo diconoscere la sorte di Pjotr e si convince che l’amico èstato ucciso da un gruppo di banditi jugoslavi. Diventatoadulto, il protagonista fa la conoscenza di una donna cheha avuto un fi glio da un cosacco in fuga… e quel ragazzosembra essere proprio il suo amico Pjotr.Mettendo la sua sapienza nel raccontare grandi avventureal servizio di una storia profondamente commovente,Quilici parte da vicende storiche e autobiografi che perregalarci un grande romanzo d’amicizia e d’amore.

Il libro delle bugie di Mary Horlock

Catherine Rozier, quindicenne scontrosa e priva di ogni avvenenza, ha ammazzato Nicolette Louise Prevost, la sua amica del cuore. In un tempestoso giorno del 1985, l’ha buttata giù da una scogliera di Guernsey, l’isola del Canale della Manica dove Victor Hugo scrisse “I miserabili”. Nicolette aveva quindici anni anche lei, ma l’età era la sola cosa che aveva realmente in comune con Catherine. Quando hanno ritro-vato il suo cadavere, il “Guernsey Evening Press” ha pubblicato le sue foto per quattro giorni di fila, e Nicolette, appoggiata a un albero con i capelli sciolti sulle spalle, appariva bellissima. Nessuno a Guernsey ha ancora capito che è stata uccisa. Ma Catherine Rozier non si stupisce affatto: Guernsey è sempre stata un’isola di deficienti. Così deficienti che nessuno ha mai capito che dietro la faccia da santarellina, dietro i lineamenti aggraziati, Nicolette Louise Prevost celava un animo da bugiarda e traditrice. Altro che amica aperta e benevola! Era una cagna malevola e meritava la fine che ha fatto! Catherine si aggira rimuginando per le strade di Guernsey, in quel falso paradiso dove cresce qua e là qualche palma malandata. Ignora ancora che il suo caso rappresenta la perfetta ripetizione di un caso già avvenuto nella storia dei Rozier e della stessa Guernsey: più di quarant’anni prima, quando l’esercito tedesco sbarcò in forze nell’isola, considerata strategica per le sorti della seconda guerra mondiale, Charlie Rozier, un ragazzino che non tollerava la violenza, dopo aver assistito a rastrellamenti e persecuzioni decise che era il caso di dire basta, non si potevano più subire soprusi senza reagire. Charlie coltivava una profonda amicizia, ma proprio da quell’amicizia emerse il volto triste della menzogna e del tradimento. Debutto straordinario, “Il libro delle bugie” è un magnifico romanzo che tocca i conflitti e le tappe del passaggio all’età adulta, le vicende segrete che ciascuno si trascina dietro.

Oogy di Levin Larry

Nel 2002, Larry Levin e i suoi due figli adottivi portarono il loro gatto gravemente malato dal veterinario e se ne separarono per sempre. Quella che era cominciata come una delle giornate più terribili della loro vita, si rivelò però indimenticabile: il cane più strano e sghembo che avessero mai visto – gli mancava un orecchio e metà muso era ricoperto di cicatrici – gli si avvicinò fiducioso, conquistandoli con la sua dolcezza. Il cucciolo era stato usato per un combattimento clandestino, poi era rimasto per giorni chiuso in una gabbia, finché la polizia non l’aveva salvato da una morte quasi sicura. Un solo sguardo convinse Larry e i suoi figli ad adottarlo. Ha inizio così un’avventura che cambierà la vita di ciascuno di loro, un’esperienza che ci racconta la forza della speranza, dell’amore, del coraggio. Da allora Oogy fa parte della famiglia Levin, con tutta la sua vivacità spesso ingombrante, e con il potere di affascinare chiunque gli si avvicini, nonostante le cicatrici, nonostante sia un pit bull, una razza con una fama non delle migliori. Una storia narrata con grande sensibilità, una testimonianza che ci insegna il valore terapeutico dell’adozione di un cane, ricordandoci ciò che realmente conta nella vita, i legami che ci accompagnano giorno dopo giorno, sempre e nonostante tutto.

Matched di Ally Condie

E’ il quindici del mese e, come è consuetudine, la Società celebra i Banchetti di Abbinamento. Cassia Maria Reyes ha 17 anni ed è arrivato per lei il momento di partecipare finalmente al suo Banchetto. Curiosa di sapere chi le verrà assegnato, Cassia ripone grande fiducia nelle scelte della Società: sa che il suo sarà il compagno perfetto. Quando i Funzionari chiamano il suo nome si alza e si dirige verso lo schermo dell’Abbinamento. Pochi secondi di attesa prima di scoprire che il suo compagno è un caro amico, un ragazzo che conosce da tutta la vita, Xander. Ma non è il volto di Xander quella che compare sullo schermo di casa sua, una volta inserita la micro card in dotazione a ogni ragazzo appena abbinato. Il volto appartiene a un altro ragazzo, Ky.
Cassia si trova ora a un bivio, divisa tra due scelte impossibili: tra Xander e Ky, tra un’esistenza preordinata e un percorso che nessuno ha mai avuto il coraggio di seguire. Divisa tra due vite. Una pianificata e controllata e una illegale, pericolosa ma libera. Non più un quadro dove gli unici colori siano il bianco e il nero, ma un arcobaleno di tonalità, scelte da lei e non da chi ha sempre deciso al suo posto.

La donna che si immerse nel cuore del mondo di Sabina Berman

Quando Isabelle eredita l’azienda di famiglia deve fare ritorno da Berkeley al Messico. Appena arriva scopre che una bambina selvaggia si aggira in stato animalesco per le stanze nella casa di famiglia. È la nipote, autistica e vittima di maltrattamenti, che vive come una specie di “cosa”, incapace di parlare e di comunicare con gli altri esseri umani. La zia decide di civilizzare la ragazzina e la chiama Karen. Karen è la protagonista e narratrice di questo insolito ed emozionante romanzo. Sarà lei a condurci per mano attraverso l’avventura della sua educazione, dell’evoluzione del suo pensiero, del suo quasi-amore, dei suoi viaggi per il mondo e della sua brillante carriera nel business di famiglia. Ne viene fuori un’eroina unica, originalissima, distante e tenera, forte e fragilissima, libera e solitaria, geniale e incompresa che sta conquistando i lettori di tutto il mondo. Un romanzo straordinario sulla diversità e sulla libertà, sui mille sentieri inattesi e pericolosi per i quali ognuno di noi cammina col suo personalissimo fardello di qualità e difetti, speranze e ossessioni.