Archivi categoria: Libri da leggere

Vita privata di una sconosciuta di Shapiro Elena Mauli

Parigi.La scatola è nascosta in un cassetto. Per anni ha custodito frammenti di una vita lontana e ora aspetta solo di essere scoperta. Trevor Stratton, professore americano, la trova per puro caso.Al suo interno lettere, vecchie foto, pagine di diari, vari oggetti, tra cui spiccano un paio di guanti a rete. I guanti di una santa o di una peccatrice?

Trevor non lo sa. Per ora sa solo che la donna che li indossava si chiamava Louise Brunet e viveva a Parigi tra le due guerre. La risposta alle altre domande è in quei frammenti, tra i loro profumi e segreti, tra le parole nascoste e quei ritratti seppia.

Pezzo dopo pezzo, parola dopo parola, Trevor cerca di ricostruire la vita della donna sconosciuta. Dall’amore tenero e tragico per il cugino allo strano rapporto con il padre, da un matrimonio scandito dalla noia fino alla passione, impossibile e proibita, per l’affascinante professore di francese, suo vicino di casa al numero 13 di Rue Thérèse.

Ma più Trevor si immerge negli oggetti del passato e ripercorre i luoghi di Louise, più qualcosa di strano e misterioso inizia ad accadere nella vita del presente.

Chi è veramente Josianne, la ragazza dai capelli rossi che sembra prevedere qualunque movimento di Stratton? Perché il professore si sente così attratto da lei?Che cosa sa veramente quella ragazza su Louise Brunet?

Solo la scatola possiede la verità. Solo gli oggetti custodiscono una promessa e una speranza. E spetta a Trevor discernere tra realtà e finzione per far sì che il destino segua il suo corso.

ALLA RICERCA DI WONDLA di Tony Di Terlizzi

Quando si ha voglia di sognare, di viaggiare con le ali della fantasia, i libri sono certamente i migliori compagni di viaggio.  Se avete voglia di scoprire una protagonista adorabile e un mondo altrettanto misterioso vi consiglio di leggere ALLA RICERCA DI WONDLA.

Eva Mine, ha dodici anni ma non ha mai visto un altro essere umano. Un amorevole robot azzurro pallido l’ha cresciuta come una madre in un sotterraneo super-tecnologico sul pianeta Orbona. Ma un giorno un predatore distrugge la loro casa ed Èva è costretta a salire in superficie alla ricerca di altri umani come lei. Ma il Mondo di Sopra non è come immaginava ed è popolato dalle creature più strane e spesso pericolose: incontrerà sassi che camminano, alberi malvagi che la ghermiscono, una gigantesca belva che la insegue, un impagliatore che vuole fare di lei un fossile vivente! Ma anche un gentile e allampanato Ceruleo, con le ginocchia che si piegano al contrario, e un affettuoso tardigrado con cui comunica telepaticamente. Per Eva alla ricerca della sua famiglia, l’avventura è appena incredibilmente incominciata.
Chi è l’autore di questo straordinario libro? Niente di meno che Tony DiTerlizzi, il coautore di Spiderwick.
Tony Di Terlizzi è illustratore e autore di libri per ragazzi.
Noto principalmente per aver creato, in collaborazione con Holly Black, la saga Le cronache di Spiderwick, Di Terlizzi nasce nel 1969 a Whittier, in California. Si trasferisce nella Florida meridionale, dove frequenta la Florida School of the Arts, e the Art Institute of Fort Lauderdale.
Dopo gli studi, inizia a lavorare come illustratore nei giochi di ruolo Dungeons & DragonsPlanescape e Magic: The Gathering.
 

Il trono di spade di George R.R. Martin

In una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto. Sul Trono di Spade, nel Sud caldo e opulento, siede Robert Baratheon. L’ha conquistato dopo una guerra sanguinosa, togliendolo all’ultimo, folle re della dinastia Targaryen, i signori dei draghi. Ma il suo potere è ora minacciato: all’estremo Nord, la Barriera – una muraglia eretta per difendere il regno da animali primordiali e, sopratutto dagli Estranei – sembra vacillare. Si dice che gli estranei siano scomparsi da secoli. Ma se è vero, chi sono allora quegli esseri con gli occhi così innaturalmente azzurri e gelidi, nascosto tra le ombre delle foreste, che rubano la vita, o il senno, a chi ha la mala sorte di incontrarli? Il Trono di Spade, primo romanzo della saga “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco”, narra di duelli e amori, corti sontuose e lande desolate. E come un vero poema epico intreccia le storie individuali in un grandioso affresco dal ritmo coinvolgente e rapinoso.

Questo romanzo fa parte de LE Cronache del Ghiaccio e del Fuoco

  • Il Trono di Spade
  • Il Grande Inverno
  • Il Regno dei Lupi
  • La Regina dei Draghi
  • Tempesta di Spade
  • I Fiumi della Guerra
  • Il Portale delle Tenebre
  • Il Dominio della Regina
  • L’Ombra della Profezia

George R.R. Martin è nato il 20 settembre 1948 a Bayonne, New Jersey, da Raymond Collins Martin, uno scaricatore di porto, e da Margaret Brandy Martin. Ha due sorelle Darleen Martin Lapinski e Janet Martin Patten.
George frequentò due scuole, la Mary Jane Donohoe School e la Marist High School. Iniziò a scrivere molto giovane vendendo storie di mostri agli altri ragazzi del vicinato per pochi penny, includendo nel prezzo anche la lettura drammatica. Più tardi, quando era alla High School, si appassionò di fumetti divenendone collezionista e iniziando a scrivere delle storie per alcune fanzine di fumetti. Il primo lavoro professionale di Martin fu scritto nel 1970 , venduto alla rivista Galaxy che lo pubblicò nel 1971. Seguirono poi altri lavori venduti ad altre riviste.
Nel ’70 George conseguì il B.S.(Bachelor of Science) in giornalismo presso la Northwestern University (situata a Evanston, Illinois), con tanto di lode. Sempre alla Northwestern l’anno seguente completò gli studi in giornalismo conseguendo il M.S. (Master of Science).
Poichè obbiettore di coscienza, Martin fece dal ’72 al ’74 il servizio alternativo con la VISTA, unendosi alla Cook Country Legal Assistance Foundation. Tra il 1973 e il 1976 diresse dei tornei di scacchi per la Chess Association e fu professore di giornalismo presso il Clarke Colege (Dubuque, Iowa) dal ’76 al ’78.
Nel 1975 si sposò con Gale Burnick. Divorziarono nel 1979 senza figli. George Martin divenne scrittore a tempo pieno nel 1979.
Spostandosi a Hollywood poi Martin firmò un contratto di lavoro come story editor per Twilight Zone alla CNS Television nel 1986.
Nel 1987 George divenne Executive Story Consultant alla CBS per Beauty and Beast . Nell ’88 divenne produttore per Beauty and Beast spostandosi poi al ruolo di co-produttore nel ’89. Fu anche produttore esecutivo di Doorways, un pilota che scrisse per la Columbia Pictures Television e che fu filmato tra il 1992 e il 1993.
Tuttora Martin vive a Santa Fe, New Mexico. E’ membro della “Science Fiction & Fantasy Writers of America” ( di cui è stato il Direttore per zona centromeridionale dal 19977 al 1979 , e vice presidente dal 1996 al 1998) e della “Writers’ Guild of America, West”.

Scoprire e consigliare Lara Manni

Tutto ebbe inzio così….

Ha cinquant’anni, disegna manga, è conosciuta con il nome di Sensei – maestra – e ha fan sparsi ovunque nel mondo. Inventa storie piene di buoni sentimenti ambientate in mondi fantastici, e da anni disegna La leggenda di Moeru, un manga di successo planetario di cui ora si sta accingendo a finire le ultime tavole.

La Sensei è una donna superba che gestisce il proprio successo con orgoglio e sapienza: poche apparizioni pubbliche la avvolgono in un’aura di mistero e le permettono di non entrare in contatto coi propri lettori che disprezza profondamente. Una notte di luna piena, proprio mentre sta per mettere la parola fine al suo manga più celebre, riceve la visita di un ospite inatteso: è Hyoutsuki-sama, principe demoniaco antagonista di Moeru. La Sensei crede di essere impazzita, ma ben presto si convince che Hyoutsuki-sama è un’entità reale, che ha abitato per anni il mondo che ha creato e che ora ha attraversato per reclamare un finale diverso. La Sensei se ne innamorala l’amore con lui e gli propone un patto: un finale diverso in cambio di altri sei mesi in cui il demone verrà richiamato e sarà a sua disposizione per una notte al mese. Per far ciò è necessario eseguire un rito – Esbat – che richiede alla Sensei di sacrificare parti del proprio corpo. Dopo essersi tranciata alcune dita di una mano e di un piede, la Sensei decide di “sacrificare” i propri fan, che attira a casa con la promessa di un disegno autografo.

Che cosa accade a un demone quando entra in contatto con il mondo degli uomini, e ne conosce gli orrori?

Grazie al potere di una stella, Hyoutsuki e Yobai valicano i confini fra i tempi e le dimensioni e  prendono sembianze umane, celando la loro identità sotto nomi fittizi. Ma niente può frenare l’impeto di una battaglia che si protrae da millenni e che questa volta ha come scenario le guerre degli uomini: sul Carso, nel 1915; sul lago di Meina, nel 1943; a Roma, nel 1977.  E nel tempo presente.
Molte figure femminili attraversano il loro cammino: una Dea che ne controlla le  sorti, ostacolandoli e traendoli in inganno, e due umane, la misteriosa Adelina e la giovanissima Ivy dai capelli bianchi e dagli occhi tristi, che ama le storie fantastiche e ha il dono di poterle cambiarle.
Ma quando i mondi si incontrano non c’è comunque scampo. I demoni diventano più simili agli uomini, e gli uomini – e le donne – acquistano poteri che forse non desiderano.
Perché c’è una soglia, tra luce ed ombra, che non può essere violata nemmeno con lo sguardo.

Un meraviglioso viaggio tra i sentieri della mente di creature soprannaturali, di esseri umani coraggiosi e storiche battaglie che hanno plasmato il destino del mondo: questo è Sopdet, un romanzo dai mille volti, che toglie il respiro e vive di vita propria.

La zebra Camilla

Laggiù dove finisce il mondo, nel paese dove il vento fa il suo giro,viveva una piccola zebra di nome Camilla.In quel luogo il vento era così dispettoso, che Camilla doveva stare molto attenta a non perdere il mantello.

Un giorno, Camilla uscì di casa però il vento monello si prese le strisce del suo mantello Un ragno, un serpente, l’arco baleno e una cicala, fra le altre bestie della foresta aiuteranno Camilla a dimenticare la sua tristezza. Le illustrazioni di Óscar Villán sono semplici ed espressive, piene di strizzatine d’occhio perchè i piccoli lettori guardino aldilà delle apparenze.

Laggiù dove finisce il mondo, nel paese dove il vento fa il suo giro,viveva una piccola zebra di nome Camilla.In quel luogo il vento era così dispettoso, che Camilla doveva stare molto attenta a non perdere il mantello.

Skyland – La nave delle tempeste

Mentre assiste impotente all’inesorabile disgregazione della vecchia Terra, la dottoressa Lily Carlyle viene contattata da un misterioso miliardario inglese, che sta segretamente progettando una tecnologia avveniristica in grado di sopravvivere alla catastrofe. In un mondo e in un’epoca molto diversi Valéry, l’enigmatica ragazza seijin in fuga dal proprio passato, ha iniziato una nuova vita sulla leggendaria isola-nave di Atlantys. Qui, lontana dalla Sfera, la potente organizzazione che ha in mano i destini di Skyland, è a un passo da una scoperta cruciale per le sorti dell’umanità intera. Intanto, tra Valéry e Lorenzo, il giovane cercatore d’acqua unitosi alla ribellione, sta nascendo un sentimento profondo, ma la partenza improvvisa del ragazzo per la Neraforesta avrà su entrambi delle conseguenze imprevedibili e rischierà di allontanarli per sempre.

“….Si trovavano sopra il centro di Londra. Lily poteva distinguere la sagoma allungata del Big Ben e le guglie dell’abbazia di Westmister.

L’elicottero si bloccò, e il rumore delle pale aumentò con fragore, mentre il velivolo tentava di alzarsi in mezzo alla tempesta.

— Gli strumenti sono fuori uso, devo andare in volo a vista — disse Sven. — Superare le nubi è la nostra ultima speranza. Lily non disse niente. Guardò giù, e ogni altro rumore fu superato dal terrificante urlo di morte della città…”

Sono il Numero Quattro, di Pittacus Lore.

Nove ragazzi alieni, del tutto simili agli umani, sono costretti ad abbandonare il loro pianeta, Lorien, che è stato invaso e distrutto dai terribili Mogadorians. I nove cercano scampo sulla Terra ma i loro aguzzini li inseguono anche lì perché sono ben decisi a farli fuori definitivamente. I nove, crescendo con la protezione e la guida di devoti guardiani, sono destinati a sviluppare superpoteri. Per essere eliminati dai Mogadorians – che per questi superpoteri li temono – devono però essere uccisi secondo la sequenza numerica progressiva che li contraddistingue. Il Numero Quattro di questi nove, anche conosciuto come John Smith, è arrivato a Paradise, in Ohio, e vive come un normalissimo liceale americano. Qui incontra il suo primo amore, Sarah, una dolce ragazza del Midwest che fa la fotografa. Dopo una pur giovane esistenza sempre in fuga, ora Numero Quattro ha una ragione in più per fermarsi davvero e combattere senza recedere.

Siamo arrivati in nove. In apparenza siamo uguali a voi: vestiamo come voi, parliamo come voi. Ma non siamo affatto come voi. Siamo in grado di fare cose che voi non potete neanche sognare. Abbiamo poteri che voi non potete neanche immaginare. Ci siamo rigugiati sulla Terra e ci siamo divisi per prepararci: dovevamo allenarci, scoprire tutti i nostri poteri e imparare a usarli. Ma loro ci hanno scoperto e ci stanno dando la caccia. Già tre ne hanno uccisi e io sono il prossimo, il numero quattro…
 
In italia uscirà il 3 Febbraio per la casa editrice Nord, il best seller mondiale, Sono il Numero Quattro, di Pittacus Lore, una storia d’amore d’avventura e di Alieni e da cui è stato tratto film molto atteso che uscirà in Italia il 18 Febbraio!